Il percorso turistico TeramoMusiva cerca di valorizzare il patrimonio archeologico della città di Teramo, basandosi esclusivamente su tecnologie di comunicazione moderne che consentono di accompagnare la visita del turista rendendo facilmente fruibili una serie d’informazioni sui mosaici teramani e sulle infrastrutture turistiche.
Per aumentare i flussi turistici nella città e incrementare i guadagni da essi derivanti si procederà alla realizzazione di un portale web dinamico con il cms WordPress, di segnaletica creata con i codici QRcode, di virtual tour fotografici, di un pieghevole multimediale, di un servizio di assistenza turistica con l’applicazione WhatsApp.
Scopo finale del progetto è sfruttare le risorse turistiche della città per creare nuovi posti di lavoro e salvare dall’abbandono il patrimonio archeologico teramano.