Sono nato nel 1973 a Chieti dove ho completato il mio ciclo di studi umanistici fino a ottenere la Laurea in Lettere a indirizzo Archeologico Antico e Medievale , con una tesi sulla fotografia digitale in archeologia.
Sono un Web designer, front end developer, e dopo aver studiato approfonditamente i linguaggi Html, CSS, javascript, mi sono specializzato nella realizzazione di siti web dinamici con il cms WordPress.
Collaboro come grafico illustratore e impaginatore per numerose agenzie pubblicitarie.
Lavoro come Fotografo Professionista dal 1995; sono specializzato in fotografia di Still Life Pubblicitaria, di opere d’arte, di reperti archeologici e di ritratto.
I miei studi e la mia perizia mi hanno permesso di collaborare come fotografo di scavo e di reperti archeologici con le cattedre di archeologia medievale dell’Università di Chieti e di Siena, con la Soprintendenza Archeologica d’Abruzzo, e con la rivista Archeo.
Sono orgoglioso di aver realizzato la documentazione fotografica per la catalogazione FKO dei reperti del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara.
Mi sono appassionato ai mosaici antichi della città di Teramo e ho creato durante il tirocinio del corso regionale Talenti per l’archeologia il progetto TeramoMusiva, percorso turistico archeologico multimediale, di cui ho realizzato oltre al sito web tutti i contenuti multimediali: fotografie, video, virtual tour, object tour, modelli 3D, QrCode.
Ho realizzato per la cattedra di Storia Medievale dell’università G. d’Annunzio di Chieti, la digitalizzazione delle circa 1000 pergamene antiche dell’archivio diocesano di Penne (PE).
Ho collaborato alla realizzazione della documentazione fotografica di numerose mostre tra cui: Leopoli-Cencelle, forma e vita di una città medievale; Prima e dopo il sisma, vicende conservative dell’arte medievale in Abruzzo.
Mi sono impegnato nello studio delle metodologie di elaborazione digitale delle immagini fino a diventare esperto nella gestione digitale del colore, nel fotoritocco e fotomontaggio digitale, nella realizzazione di scansioni 3D con la fotogrammetria digitale e di Virtual Tour con le foto panoramiche.
Ho sviluppato e approfondito le conoscenze nel settore delle videoproduzioni diventando un esperto videomaker, specializzato in documentari nel settore del food.
La voglia di condividere le mie conoscenze mi ha consentito di scrivere articoli per la Rivista Italia Grafica e d’impegnarmi nell’insegnamento della fotografia digitale e delle tecniche d’illuminazione e scansione fotogrammetrica.
Parallelamente all’attività fotografica sono stato attivo nel settore dell’Editoria e delle Arti Grafiche, ho collaborato con diverse agenzie pubblicitarie e tipografie, fino a essere prima consulente e poi coordinatore tecnico dei reparti di prestampa, stampa Offset e allestimento del Centro Stampa e Casa Editrice dell’Università La Sapienza di Roma.